top of page

Nuova elettronica FoamCutCNC 2025

Ecco finalmente la versione 2.2 (2025) della scheda elettronica di comando con MOLTE novità introdotte!

Può funzionare con il programma DevCncFoam oppure con GrblGru

Permette il controllo di una macchina a 5 assi (4 assi più tavola rotante), ed è completa di tutta la sezione controllo riscaldamento filo.

20250412_164818_edited_edited.jpg
20240826_214216_edited.jpg

I vantaggi di questa nuova elettronica sono:

  • 5 assi

  • Possibilità di montare i driver standard usati nelle stampanti 3D,  vedi DRV8825, A4988, LV8729, TMC2130, TMC2225 e diversi altri, tutti facilmente sostituibili in caso di guasto.

  • TUTTE le entrate e uscite dal microcontrollore sono ora optoisolate

  • Si può montare Arduino DUE (32 Bit), Arduino Mega 2560, Arduino Mega 2560 Embed, STM 32 F411 Black Pill (32 Bit), tutte le schede sono facilmente sostituibili grazie alla zoccolatura.

  • Finecorsa optoisolati a 12 V sui 4 assi, evitando falsi segnali per la lunghezza dei cavi.

  • Sezione controllo temperatura filo mediante sistema a PWM gestito da un PIC programmato,

  • Buzzer di segnalazione acustica filo in riscaldamento disinseribile mediante deviatore sul pannello frontale

  • Led di segnalazione visiva filo in riscaldamento

  • Possibilità di avere la doppia alimentazioni per i motori e per il filo nel caso la tensione di alimentazione del filo superi la massima tensione di lavoro degli stepper drivers, o alimentazione singola unificata.

  • Riduttore di tensione buck 12V e 5V, inseriti come moduli, per alimentazione optoisolatori finecorsa e alimentazione moduli stepper.

  • Doppio fusibile per filo (uno esterno su pannello posteriore e uno di sicurezza interno), e fusibile generale alimentazione motori e fusibile per ogni singolo modulo stepper!

  • Ventola di raffreddamento da 90 mm

  • Pannello di controllo temperatura filo con visualizzazione tensione alimentazione filo e assorbimento corrente

  • Variazione della temperatura filo mediante due pulsanti, memorizzazione valori massimo e minimo e rest valori, il valore settato rimane in memoria anche dopo spegnimento scheda

  • Deviatore per funzionamento controllo filo in automatico o in manuale

  • Riscaldamento anche in manuale del filo anche senza collegamento del computer, utile per pulizia e verifica temperatura del filo

  • Led di segnalazione sistema acceso
     

La cosa più vantaggiosa di questa scheda, è l’eliminazione quasi totale di cavi di collegamento tra connettori, scheda, microcontrollore, finecorsa, evitando il più possibile errori di collegamento, falsi contatti e possibili rotture dei moduli drivers e della stessa scheda del microcontrollore installato, anche il pannello di controllo, si collega alla scheda madre tramite un semplice connettore flat.

  • Black YouTube Icon
bottom of page